Varie, 8 giugno 2010
Tags : Breyten Breytenbach
Breytenbach Breyten
• Bonnievale (Sudafrica) 16 settembre 1939. Scrittore. Poeta • «[...] uno dei massimi scrittori e poeti sudafricani. In Italia sono usciti Memoria di neve e di polvere, Ritorno in paradiso e la raccolta Poesie di un pendaglio da forca. Nel 1989 l’editore Costa & Nolan ha pubblicato Le veritiere confessioni di un africano albino [...] Il libro fu scritto subito dopo la liberazione dell’autore, che era già uno dei poeti più letti del Paese, dalle prigioni di massima sicurezza di Pretoria. Trasferitosi in Francia negli anni Sessanta, dove sposò una donna vietnamita, Breytenbach fondò il movimento anti-apartheid ”Okhela”. Quando tentò di rientrare clandestinamente in patria fu arrestato e condannato come terrorista e traditore. Il libro è, scrive l’autore, ”il veritiero racconto in parole e pause di come uno sciocco venne catturato nell’anticamera della Terra di nessuno”» (’Corriere della Sera” 8/6/2010).