Varie, 8 giugno 2010
Tags : Viviane Reding
Reding Viviane
• Esch-sur-Alzette (Lussemburgo) 27 aprile 1951. Politico. Commissaria Ue alla Giustizia, in precedenza commissario per Educazione e Cultura (1999-2004) e per la Società dell’informazione (2004-2009, divenne popolare per la sua battaglia contro i prezzi del roaming telefonico). «Signora di ferro» (’Corriere della Sera” 27/4/2010) • «[...] prima vicepresidente dopo la Ashton, non solo eredita il portafoglio della Giustizia separato da quello degli Interni, ma sommerà a queste competenze anche la tutela giuridica dei consumatori e la responsabilità per la Comunicazione [...]» (Andrea Bonanni, ”la Repubblica” 28/11/2009) • Nel 2010 impose all’Italia di equiparare entro il 2012 l’età pensionabile di uomini e donne impiegati nel settore pubblico: «[...] ”C’è una sentenza della Corte Europea e in democrazia le sentenze si rispettano” ha almanaccato. [...] Ma l’algida signora raggiunge il colmo della tracotanza quando si spinge ad affermare che le direttive sull’equiparazione dell’età pensionabile risalgono al 1990 e l’Italia non può fare l’offesa o la sorpresa, ”dato che ha avuto vent’anni di tempo per mettersi in regola” [...] Par di conoscerla, questa Reding. Il genere di persona che paga i bolli prima che scadano, chiede gli scontrini ai negozianti e vive nell’ossessione delle regole. [...]» (Massimo Gramellini, ”La Stampa” 8/6/2010).