Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 07 Lunedì calendario

LETTERE - IN GERMANIA - SPESE E CONTROLLI

Sono appena tornato da un viaggio a Dresda e Berlino. In entrambe le città, per mangiare al a ristorante non abbiamo speso mai più di 18 euro incluso il bere e caffè. Come è possibile un costo così basso? Cosa costa di meno? Le materie prime, il personale? Oppure guadagnano di meno? Io credo sia un mix di tutte queste ragioni, infatti la figlia di un nostro amico vive a Dresda (ricercatrice in fuga) e paga per un trilocale 500 euro incluse le spese. Ho parlato con alcuni esercenti gelatai e mi è stato detto che non c’è obbligo di scontrino fiscale, non esistono il registro di chiusura giornaliero fiscale e altre incombenze. Però se uno dichiara molto meno del previsto vengono a controllarti: per due, tre settimane si mettono dietro il banco per vedere se corrisponde al vero quello che hai dichiarato e se non è vero sono dolori.
Enrico Pusceddu
gelaterieartigianali37@yahoo.it