Al. Lo., Il Sole-24 Ore 6/6/2010;, 6 giugno 2010
«MI INTERESSA SOLO TELEFONARE. GLI ALTRI OPTIONAL SONO INUTILI»
«Ma io il cellulare lo uso solo per le telefonate. Perché dovrei farci altro? Non mi serve».
Stefano Mannoni, consigliere dell’Agcom (Autorità garante delle comunicazioni) ha fatto una scelta un po’ in contro tendenza nel suo ambiente di lavoro. «Vedo che altri consiglieri, miei colleghi, si collegano a internet dal cellulare per leggere la rassegna stampa, le e-mail o le notizie sul web. Ma alla fine sono cose che si fanno raramente, quindi non credo siano davvero utili».
Per di più il consigliere dell’Agcom ha una sua convinzione: «Vedo che i cellulari ricchi di funzioni sono sovraccarichi. Gli smartphone sono rallentati dai tanti servizi e applicazioni presenti e diventano poco affidabili. Secondo me non c’è niente di meglio di un cellulare piccolo, che serve solo a telefonare. Non ho bisogno di altro. Non mi interessa nemmeno il gps o la macchina fotografica integrati». Internet su cellulare è poco utile, le funzioni aggiuntive peggiorano l’usabilità del prodotto ma anche la qualità della vita, secondo Mannoni. «Ho internet in ufficio e a casa, perché dovrei portarmela anche in tasca, quando sono in strada o in taxi? Meglio di no. A volte è preferibile staccare dalle e-mail e dalle notizie che arrivano in ogni momento. E così tenere separati i diversi ambiti della propria vita: le e-mail, quando sono seduto, con calma. Quando sono in movimento, preferisco solo telefonare».