Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 07 Lunedì calendario

Bagis Egemen

• Bingöl (Turchia) 23 aprile 1970. Politico. Ministro turco per l’Europa e capo negoziatore con la Ue • «[...] Bagis è la stella nascente della politica turca, e dagli osservatori è considerato il numero tre del governo di Ankara dopo il premier Recep Tayyip Erdogan e il ministro degli Esteri, Ahmet Davutoglu. [...]» (Marco Ansaldo, “la Repubblica” 7/6/2010) • 17 anni «[...] trascorsi negli Stati Uniti, una moglie bionda e non velata direttrice di un negozio di lusso [...] è stato voluto da Erdogan in persona come volto nuovo e moderno dell’Akp. È stato il premier a richiamarlo dagli Usa dove, imprenditore, presiedeva la comunità turco-americana. Ed è stato sempre il capo a farne un prezioso consulente per gli Esteri, presenza fissa in tutti i viaggi internazionali. [...] Inglese fluente, amici in giro per il mondo, un impegno tenace per spingere sui negoziati per l’adesione all’Ue [...] Bagis fonda musei di arte moderna [...] frequenta intellettuali, ma anche imprenditori, si vanta delle spese per l’istruzione dell’Akp “superiori a quelle per la Difesa. E abbiamo portato Internet in tutte le scuole”. “Sebbene tentino di classificarci come islamici [...]siamo nel Paese i maggiori sostenitori dell’arte e della cultura, i più aperti all’Occidente, i migliori rappresentanti di un modo contemporaneo di vivere” [...]» (Alessandra Coppola, “Corriere della Sera” 22/7/2007).