Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 04 Venerdì calendario

GLI USA IN FESTA, CENTO ANNI DI CAMPER


Grande festa negli Usa: i loro camper compiono 100 anni: quello degli RV (Recreational Vehicle) - un settore che comprende roulotte e veicoli motorizzati - è nato infatti in America direttamente dall’evoluzione dei Conestoga, i carri coperti da un telo usati dai pionieri.
Il vero inizio dell’industria americana dei camper risale proprio ad un secolo fa. il 1910, infatti, quando si vedono i primi prodotti in serie, antesignani dei veicoli moderni. Appaiono trasformazioni su Ford modello "T", divenute trattori per un fifth wheel (letteralmente "quinta ruota", in italiano semirimorchio), come anche vecchi autobus, divenuti accoglienti case su ruote. Una "moda" che prende piede in fretta, anche i divi del cinema imparano in fretta ad avvalersi delle possibilità offerte dal nuovo sistema di viaggiare, come la grande Mae West, che compra uno dei primi camper già nel 1931. Realizzato su meccanica Chevrolet, viaggiava a 88 chilometri orari ospitando 4 adulti.
I festeggiamenti per il compleanno vero e proprio inizieranno il prossimo 7 giugno nella città di Elkhart (Indiana), con una serie di incontri e un tour che metterà insieme antico e moderno per sottolineare l’evoluzione della specie.
Un secolo dopo i primi passi, infatti, l’industria degli RV non ha perduto lo smalto, né gli americani la voglia di trascorrere molto tempo libero in camper: nei primi quattro mesi del 2010 ne sono stati venduti 84.500 esemplari, soprattutto a clienti fra i 35 e 47 anni, il doppio rispetto allo scorso anno. Un settore che non sembra essere toccato dalla crisi, dunque, ormai sviluppato in ogni direzione e tipologia di veicolo. Gran parte di questo successo però si deve anche alla mentalità degli americani, che quando vanno in pensione comprano un light truck, autocarro leggero, cui agganciano un semirimorchio nel quale vivere in serenità gli anni destinati al riposo.
I giovani, invece, lo interpretano come un modo di evadere, un sistema per vivere a contatto con la natura, e sono questi due estremi a toccarsi nella serie di eventi per il centenario.
Uno dei testimonial di maggior spicco nel settore degli RV, David Woodworth, ha iniziato in anticipo il tour per festeggiare i 100 anni di campeggio in libertà, entrando col suo nuovissimo Fleetwood da 12 metri a Chicago, Indianapolis, Louisville, Cincinnati, Dayton, e Colombo, con la perla della sua collezione a rimorchio, proprio quel camper di Mae West del 1931. "L’abbinamento ideale fra questi due veicoli sottolinea come la tecnica costruttiva dei camper si sia evoluta nel corso degli anni - ha detto Woodworth - le motivazioni che spingono verso la gioia genuina della vita in camper però sono le stesse oggi come un secolo fa."
Il 7 giugno si riuniranno dunque a Elkhart personaggi dell’industria RV, stampa e invitati presso la RV / MH Hall of Fame e Museo per celebrare i primi 100 anni dell’industria di settore, un’industria in cui crede anche il Senato americano, che lo scorso 26 maggio ha approvato all’unanimità la proposta di indire festeggiamenti per il centenario del camper, proclamando giugno 2010 "mese del centenario degli RV".
E la festa? Ovviamente un’autentico party a Stelle e Strisce, che spazierà dall’immancabile barbecue gigante alla proiezione di video storici, una immensa torta, e la chiusura con uno spettacolo pirotecnico degno del 4 luglio.