Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 05 Sabato calendario

QUANTI GRANCHI HA PESCATO?

Quanti granchi ha pescato l’anno scorso? E nel 2008? E nel 2007? Quante trappole possiede, e dove vengono situate esattamente? Ha notato petrolio nei pressi delle trappole, e ci sono testimoni pronti a confermare le sue affermazioni? Nomi, cognomi, indirizzi? Può esibire il rendiconto giornaliero di tutti i granchi pescati tra il primo gennaio e il 20 aprile del 2010, per tutto il 2008 e il 2009 più le ricevute delle vendite, più le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni, più....
Queste sono solo alcune delle domande a cui i pescatori degli stati del Golfo devono rispondere per fare richiesta di risarcimento alla Bp. Il formulario è lungo 46 pagine, un documento che può già dare una prima idea di quanto lungo, arduo e difficile sarà l’iter giudiziario per ottenere un pagamento dalla società nonostante le promesse fatte dall’ad Tony Hayward. Più sincero di lui era stato il responsabile di Bp America Lamar McKay il mese scorso, quando aveva affermato che la Bp pagherà tutte le richieste "legittime". Ci vorranno probabilmente anni in tribunale per determinare la legittimità di milioni di richieste di risarcimento.