Internazionale, 4/10 giugno 2010, 4 giugno 2010
Il 26 maggio l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato una serie di cambiamenti per tutelare la privacy degli iscritti al sito
Il 26 maggio l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato una serie di cambiamenti per tutelare la privacy degli iscritti al sito. La prima novità è l’introduzione di un unico comando per nascondere i propri contenuti su Facebook. Una volta attivato, si applicherà a tutti i contenuti passati e futuri. Gli utenti poi potranno decidere come condividere le informazioni, divise in categorie (foto, contatti, aggiornamenti ecc.), scegliendo tre opzioni: con gli amici, con gli amici degi amici o con tutti gli utenti di Facebook. I vecchi comandi, che permettevano di personalizzare le impostazioni, resteranno attivi. La seconda novità è che la quantita di informazioni che le opzioni predefinite rendono pubbliche diminuirà drasticamente. Per esempio, gli utenti potranno decidere se rendere pubblici i propri amici, mentre prima non potevano. La terza novità è che le applicazioni e i giochi di altri siti avranno un accesso molto più limitato ai dati personali degli utenti di Facebook. Anche le applicazioni scelte dagli utenti dovranno chiedere esplicitamente il permesso di accedere ai loro dati. Infine, ci sarà un pulsante per abbandonaro l’intera piattaforma di Facebook, cioè tutte le applicazioni e i giochi del sito. Secondo la società questo impedirà anche a tutte le applicazioni e ai giochi di altri siti di accedere ai dati personali degli utenti.