Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 02 Mercoledì calendario

«Ho visto Sgarbi a Il fatto del giorno e lui mi ha invitato a vedere casa sua, che è bellissima, si vede pure un piccolo scorcio di piazza Navona

«Ho visto Sgarbi a Il fatto del giorno e lui mi ha invitato a vedere casa sua, che è bellissima, si vede pure un piccolo scorcio di piazza Navona. […] Comunque, ha questa casa piena di opere d’arte e ha cominciato a parlare di una statua un po’ sconcia, mi ha detto che era vera, che era del Settecento napoletano… Sa, io subisco un po’ il fascino dei grandi parlatori e poi diventa imbarazzante riuscire ad andare via, io non sono brava in queste cose, sono gentile, rispetto il momento… Poi per fortuna mi hanno chiamato dalla Rai dicendomi che l’autista stava aspettando e ho avuto la scusa per uscire. […] Mentre lui mi parlava io pensavo a quando aveva detto di essere stato con mille e seicento donne, o giù di lì, e mi dicevo: ”Qua manco solo io”».