Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 04 Venerdì calendario

A Shenzhen 400mila lavoratori poco più che ventenni assemblano componenti elettronici senza sosta per dieci ore al giorno

A Shenzhen 400mila lavoratori poco più che ventenni assemblano componenti elettronici senza sosta per dieci ore al giorno. Per andare in bagno hanno al massimo dieci minuti. proibito parlare e riposarsi, pena la riduzione dello stipendio, già molto basso. Chi sbaglia viene insultato dai superiori. Nessuno ha il coraggio di denunciare le difficoltà e i soprusi. «A causa della crisi economica un operaio è costretto a svolgere il lavoro di due», scrive il settimanale Century Weekly. Ma il suicidio dei 14 dipendenti della Foxconn nasconde una tragedia più grande. «In Cina i lavoratori emigrati in città dalle campagne sono sottoposti a disagi e stress psicofisici insostenibili».