Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 02 Mercoledì calendario

Vincenzo Iaquinta, sotto il braccio sinistro, ha tatuato ”World Champion 9.7.2006”, giorno in cui l’Italia ha vinto i Mondiali

Vincenzo Iaquinta, sotto il braccio sinistro, ha tatuato ”World Champion 9.7.2006”, giorno in cui l’Italia ha vinto i Mondiali. *** Sposato con Arianna dal 2003. Hanno tre bambini: Giuseppe (7 anni), Edoardo (6) e Carlotta (2). «La differenza tra la mia vita precedente e quella attuale? Semplice. Quando eravamo poveri, abbiamo stretto i denti. Mia moglie Arianna, se avesse avuto voglia di fare shopping, poteva permettersi al massimo un paio di pantaloni. Oggi, invece, se ne può comprare due. Tutto qui. Eravamo gente umile e lo resteremo per sempre». *** Hanno un cane di nome Pippi. *** Non hanno tate. «Mia moglie si è sempre sacrificata. I figli li cresce da sola. Si occupa di tutto. Dalla pappe di Carlotta ai compiti di Edoardo e Giuseppe. La sera arriva sfinita». *** Nell’intimità Arianna chiama il marito Vince. «Però lo pronuncio alla francese, mi piace». *** Se l’Italia dovesse vincere i mondiali, «Mi farei un altro tatuaggio, risposerei mia moglie e magari farei anche un altro figlio!». «Alt. No. Siamo già in tanti. E poi mica lo porti tu in grembo, tocca a me. Amore mio, pensa a segnare e, se vuoi, fatti un tatuaggio!», ha risposto Arianna. *** Le squadre dove ha militato. Nel 1998 l’esordio tra i professionisti avviene in serie B, con il Padova. Ma dopo 13 partite e 3 gol, nel 1999 l’attaccante è ceduto, in serie C1, al Castel di Sangro. In Abruzzo rimane due stagioni, segnando 8 gol. Nel 2000 il grande salto. Vincenzo viene acquistato dall’Udinese ed esordisce in serie A. In Friuli colleziona in sette anni 58 gol e 176 presenze. Durante questo periodo arriva anche la convocazione in Nazionale. Ma il calciatore realizza il suo sogno nel 2007, quando arriva alla Juventus, squadra nella quale milita attualmente.