Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 04 Venerdì calendario

La Freedom House, associazione non governativa fondata nel 1941 da Eleanor Roosvelt, che promuove della democrazia liberale

La Freedom House, associazione non governativa fondata nel 1941 da Eleanor Roosvelt, che promuove della democrazia liberale. Ha calcolato che, su 194 paesi, 89 sono liberi, 58 parzialmente liberi e 47 non liberi. La Worst of the worst 2010, lista compilata dalla Freedom House con i dieci paesi che hanno violato più diritti umani nell’ultimo anno: Myanmar, Guinea equatoriale, Eritrea, Libia, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Turkmenistan, Uzbekistan e il territorio occupato del Tibet. Dal 2009 Freedom House classifica l’Italia come parzialmente libero, in quanto «soffre di una concentrazione inusualmente alta della proprietà dei media, rispetto agli standard europei».