Raffaella Polato, Corriere della Sera 2/6/2010, ItaliaOggi 2/6/2010, Il tempo 2/6/2010, 2 giugno 2010
MERCATO AUTO IN CALO
[Riassunto]
Il mercato italiano dell’auto, orfano degli incentivi, continua a calare: ad aprile la flessione è stata del 15 per cento, a maggio del 13,79% (163.700 immatricolazioni contro le 189.878 di maggio 2009). Va male anche Fiat che a maggio ha immatricolato in Italia 48.849 nuove autovetture, in picchiata del 25,06% rispetto alle 65.187 consegnate a maggio di un anno (la sua quota di mercato è calata al 29,83%, la peggiore degli ultimi cinque anni). In discesa anche il mercato di moto e motorini (-30,6%) e quello delle auto a gpl (-35,22%). Bene invece il mercato dell’usato, cresciuto dell’11,3 % (a maggio i trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 390.497 contro i 351.678 del maggio 2009). Il totale delle vendite (554.167 auto) è stato per il 29,54% di auto nuove e per il 70,46% di auto usate. All’estero la Spagna in crisi registra immatricolazioni in crescita del 44,6% (per Fiat del 97,2%), ma è in piena campagna-aiuti. In Francia, dove pure gli incentivi sono ancora in vigore, il mercato è sceso del 11,5% (del 25% per Fiat).