Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 03 Giovedì calendario

I salari degli operai della Foxconn, la fabbrica del sud della Cina dove nei mesi scorsi si sono suicidati dieci lavoratori, aumenteranno del 30%

I salari degli operai della Foxconn, la fabbrica del sud della Cina dove nei mesi scorsi si sono suicidati dieci lavoratori, aumenteranno del 30%. Gli operai della Foxconn guadagnano 900 yuan (circa 108 euro) al mese. Secondo Geoffrey Crothall, tra i responsabili del China Labour Bulletin, organizzazione che difende i diritti dei lavoratori, «a Shenzehen (dove si trova la fabbrica della Foxconn) un salario minimo di duemila yuan è assolutamente necessario». Steve Jobs, fondatore e capo della Apple, difende comunque l’azienda: «Foxconn non è una fabbrica di schiavi, certo, non è nemmeno una fabbrica di dolciumi, ma ha ristoranti, cinema, ospedali e piscine. Per essere una fabbrica è molto carina». Agitazioni per ottenere aumenti salariali sono in corso in tutto il sud industrializzato della Cina. Martedì 1 la Honda, in uno dei cui stabilimenti gli operai scioperano da una settimana, ha proposto un aumento del 24%.