Varie, 3 giugno 2010
Tags : Helena Janeczek
Janeczek Helena
• Monaco di Baviera (Germania) 1964. Scrittrice. Tra i suoi libri Le rondini di Montecassino (Guanda 2010) • «Quando vengo a sapere che Helena Janeczek ha pubblicato un nuovo libro, faccio tutto il possibile per averlo prima che entri in libreria. Ogni uscita di Helena mi ossessiona: l’attesa di avere quelle pagine per le mani diventa urgenza [...] è una figlia di Auschwitz. Sua madre si è salvata dai campi di sterminio nazisti, e lei sa che a quel destino di salvezza deve la sua vita, ma anche l’eterno tormento che i figli dei sopravvissuti si portano dentro. Tedesca di nascita, figlia di ebrei polacchi, è in Italia dal 1983, e ha fatto della lingua italiana la sua lingua di scrittrice. [...] scrittrice dal nome impronunciabile, dal viso di donna slava, con il passaporto tedesco, l’anima italiana, la memoria polacca, il figlio napoletano e la residenza lombarda fa del suo mondo e del suo passato una placenta dove si formano storie di individui che non si possono dimenticare [...]» (Roberto Saviano, ”la Repubblica” 3/6/2010).