Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 01 Martedì calendario

ISRAELE E TURCHIA. I DUE ALLEATI NEL MEDITERRANEO:


1) Israele è uno dei maggiori fornitori d’armi della Turchia. Ha modernizzato l’aviazione (I Phantom F4 e F5) e l’esercito (carri armati) e fornito missili. Sono in corso trattative per la vendita di missili di difesa antiaerea Arrow e di satelliti.

2) I due Paesi facevano regolari esercitazioni militari congiunte e scambio di militari per addestramento.

3) Il Mossad ha contribuito all’arresto del leader curdo Ocalan ricercato da Ankara.

ALLEANZA POLITICA:
La Turchia è stata il primo Paese a maggioranza musulmana a riconoscere Israele, nel 1949

Ankara si era offerta come mediatore tra Israele e la Siria;

ESPORTAZIONI:

Le esportazioni israeliane in Turchia ammonano a 1,5 miliardi di dollari. Quelle turche verso Israele a un miliardo di dollari.

La Turchia è stata il primo Paese musulmano a firmare un accordo di libero commercio con Israele. La cooperazione riguarda:

1) turismo;
2) energia (piani di gasdotti e oleodotti);
3) forniture militari.

----

La crisi diplomatica tra Turchia e Israele inizia a dicembre 2008 con Piombo Fuso, l’operazione militare dell’esercito israeliano contro Hamas: il premier turco Recep Tayyp Erdogan si infuria per non essere stato informato dell’attaco. Nel gennaio 2009 sul palco dell’Economic Forum di Davos, Erdogan abbandona il palco in polemica con il moderatore e il presidente israeliano Shimon Peres dop aver accusato quest’ultio di non aver fatto abbastanza per evitare vittime civili a Gaza.

A inizio aprile 2010 il premier Erdogan in visita a Parigi ha criticato lo stato ebraico per le armi usate durante Piombo Fuso. «Se un paese fa un uso sproporzionato della forza in Palestina usando proiettili al fosforo bianco - ha detto Erdogan - non possiamo certo dirgli bravo».