Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 01 Martedì calendario

«Ponevano [i giudici agli accusati] immaginate deposizioni, interrogatori falsificati, sottoscrizioni abilmente imitate; e non eravi infamia di galera, a cui sfrontatamente non ricorressero» (Angelo Brofferio sui giudici al tempo di Carlo Alberto)

«Ponevano [i giudici agli accusati] immaginate deposizioni, interrogatori falsificati, sottoscrizioni abilmente imitate; e non eravi infamia di galera, a cui sfrontatamente non ricorressero» (Angelo Brofferio sui giudici al tempo di Carlo Alberto). «la figura morale del Brofferio non era delle più alte: già aderente a una società segreta, aveva conquistato la libertà esercitando disinvoltamente la delazione».