corsera, 30 maggio 2010
regista, 74 anni, aveva un tumore alla prostata Addio a Dennis «Easy Rider» Hopper Simbolo della generazione hippy americana L’attore regista, 74 anni, aveva un tumore alla prostata Addio a Dennis «Easy Rider» Hopper Simbolo della generazione hippy americana NEW YORK - Aveva compiuto da poco 74 anni Dennis Hopper, l’attore e regista simbolo della generazione hippy americana, deceduto sabato nella sua casa di Venice, in California
regista, 74 anni, aveva un tumore alla prostata Addio a Dennis «Easy Rider» Hopper Simbolo della generazione hippy americana L’attore regista, 74 anni, aveva un tumore alla prostata Addio a Dennis «Easy Rider» Hopper Simbolo della generazione hippy americana NEW YORK - Aveva compiuto da poco 74 anni Dennis Hopper, l’attore e regista simbolo della generazione hippy americana, deceduto sabato nella sua casa di Venice, in California. Hopper era da tempo ammalato di tumore alla prostata. « morto circondato dai suoi cari», ha detto l’amico Alex Hitz. I suoi ultimi giorni sono stati particolarmente duri: pesava appena 45 chili e non era in grado di sottoporsi a chemioterapia. Per questo motivo non si era presentato al tribunale di Los Angeles per essere ascoltato nell’ambito della causa per il divorzio dalla moglie Victoria che, a suo dire, gli impediva di vedere la figlia Galen di 6 anni. Hopper e il mito Easy Rider EASY RIDER - Il suo nome resterà per sempre legato a Easy Rider (1969), film simbolo della ribellione giovanile degli anni Sessanta di cui era sia attore (insieme a Peter Fonda e Jack Nicholson) che regista, ma la sua carriera era inziata molto prima, addirittura nel 1955 con una parte in altri due film-mito: Gioventù bruciata e Il Gigante, entrambi con James Dean. Indimenticabile poi il suo personaggio del fotografo pazzo alla corte di Marlon Brando-Colonnello Kurtz in Apocalypse Now. 29 maggio 2010(ultima modifica: 30 maggio 2010)