Ernesto Assante, La Repubblica 29/5/2010, 29 maggio 2010
TUTTI CONTRO L´IPAD MICROSOFT E GOOGLE ALLA GUERRA DEI TABLET
iPad è arrivato ed ha già conquistato il cuore di molti, cambiando le regole del gioco dell´informazione e dell´intrattenimento digitali. Ma moltissimi sono i concorrenti che cercheranno nei prossimi mesi di scalfire l´impero di Cupertino e allargare il campo di battaglia. Le "tavolette" in arrivo sono molte, alcune molto attese, come quella della Hp e Microsoft, lo Slate, presentato alcuni mesi fa al Ces di Las Vegas. Steve Ballmer, il boss di Microsoft, pensa che, quando lo Slate arriverà sul mercato attorno a Natale, ne venderanno più degli iPad, puntando sul fatto che la macchina avrà una grandissima compatibilità con tutti i computer che hanno Windows installato, e sarà decisamente più "aperta" del tablet della Apple. Dovrebbero esserci due configurazioni, una da 549 dollari, con il multitouch, 32 Giga di memoria, una da 599 con 64 Giga. Tutti e due i modelli avranno una batteria con 5 ore di durata, due foto/videocamere, una porta USB e una HDMI.
Molti dei tablet che sono stati annunciati avranno come sistema operativo l´Android di Google. Lo avranno il tablet indiano della Notion Ink, lo avrà quello della Msi, lo avrà anche quello della Quanta. Ma resta solo un "rumor", una pura ipotesi quella di un tablet targato Google, che secondo i "ben informati" verrebbe prodotto dalla Htc, voci che però non hanno trovato alcuna conferma fino ad oggi. Già annunciato e in arrivo nelle prossime settimane è lo Streak della Dell, più piccolo e più leggero dell´Ipad, con uno schermo multitouch e il sistema operativo Android. E già in commercio c´è il tablet della Archos, il 9, con uno schermo molto ampio che rende giustizia soprattutto alle immagini, foto e video. Di stampo più tradizionale è l´Eee Pc della Asus, T91mt, una macchina di piccole dimensioni, con comandi touch e pennino, ma con 32 giga di hard disk e delle performance di tutto rispetto.
Se invece siete disposti a sopportare un peso maggiore pur di avere con voi la tastiera di un pc, ma non volete rinunciare alle meraviglie del touch, potete scegliere l´ibrido, ovvero un computer che si trasforma in tablet, il Toshiba Portege M780-S7220, che è entrambe le cose. I nei, ovviamente, sono peso e ingombro, il vantaggio è quello di portare con se un computer vero e proprio.
Qualche cambiamento arriverà anche dalle parti del Kindle, l´e-book reader che ha cambiato le regole del gioco circa tre anni fa, aprendo la strada alla rivoluzione odierna. Amazon ha infatti acquistato una società specializzata in tecnologie multitouch, ma ha anche annunciato che resterà legata soprattutto alla lettura e alla diffusione dei libri.