Cristina Taglietti, Il Corriere della Sera 28/5/2010, 28 maggio 2010
E IL LIBRO PRENDE LA RIVINCITA
[Riassunto]
Nel primo trimestre del 2010 il valore dei libri venduti è aumentato del 3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+3,5% la crescita a copie). Inoltre, grazie all’iniziativa «Se mi vuoi bene regalami un libro» del Ministero dei Beni Culturali, nella seconda settimana di maggio le vendite sono aumentate del 22,3%, nella terza del 12% rispetto agli stessi periodi del 2009 (i dati sono ancora provvisori, mancano le vendite delle librerie indipendenti). Un buon risultato considerato che non erano previsti sconti sulle copie ma solo una massiccia campagna pubblicitaria costata due milioni di euro (430 spot in radio, 13 uscite sui mensili, 12 sui settimanali, più di 90 sui quotidiani). Il risultato (sempre provvisorio): 219.835 libri comprati tra il 22 e il 23 maggio (+66.353 rispetto allo stesso weekend del 2009) (dati Nielsen BookScan).
Il 10,3% delle famiglie dichiara di non avere neanche un libro in casa, il 62,4% ne possiede al massimo cento. Eppure il legame tra lettura e presenza di libri è molto forte: il 75% dei giovani che hanno in casa più di 200 libri leggono molto, mentre solo il 22% di quelli che non ne hanno nemmeno uno si dedica alla lettura (dati Istat 2009)