Varie, 28 maggio 2010
Tags : Roland Petit
Petit Roland
• Villemomble (Francia) 13 gennaio 1924, Ginevra (Svizzera) 10 luglio 2011. Coreografo • «[...] Il decano del balletto moderno [...] “Sono un operaio della danza [...] e come Charlot nei Tempi moderni non posso fermarmi. Lavoro da quando avevo sedici anni, ho creato quasi duecento balletti, sono sempre vissuto sulla scena, e ogni volta, quando mi viene offerto un lavoro, torno ai miei vent’anni. Non posso fermarmi. [...]” [...] è per metà italiano; la madre aveva un piccolo atelier dove si producevano scarpette da ballo, le Repetto, e da lei il ragazzo ha appreso l’amore per il nostro paese. “Non ero ancora ventenne quando conobbi Cocteau e Picasso, creai il mio primo balletto, Les forains, nel 1945, pensando ai saltimbanchi del pittore spagnolo... Entrai in un ambiente di artisti giovani e coraggiosi, che erano destinati alla gloria, e con i quali ho lavorato mirabilmente bene. Ho conosciuto Zizi Jeanmaire alla fine degli anni 40, nel 1954 l’ho sposata” [...] ha lasciato il Ballet de Marseille, che aveva fondato nel 1971. “È stato un periodo bellissimo, durato forse troppo. Quando ho avvertito che qualcosa non funzionava più nella città, mi sono dimesso. Ma ho sofferto, ho visto finire un sogno. [...]» (Mario Pasi, “Corriere della Sera” 8/2/2008).