Ma. Ce., Il Sol-24 Ore 27/5/2010;, 27 maggio 2010
IL FLOP DEL BOBL STUPISCE I TEDESCHI
Un’asta di titoli di stato che si riduce a un flop non è necessariamen-te una notizia, specialmente in queste settimane di tensione sui titoli governativi. Ma quando è la grande Germania ad andare parzialmente a vuoto c’è da stupirsi. Nell’asta di titoli quinquennali (Bobl) di ieri, il governo tedesco è riuscito a piazzare un ammontare pari a 5,45 miliardi di euro rispetto ai 7 miliardi preventivati. E il caso nonè isolato, visto che la scena si era ripetuta ad aprile per un trentennale e che la scorsa settimana,all’indomani del contestato blocco alle vendite allo scoperto, la stessa onta era toccata al «re» dei titoli sicuri, il bund decennale. Anche il mito della solidità teutonica vacilla? No, dicono gli operatori: il problema è che i tassi offerti sono troppo bassie gli investitori preferiscono cercare altrove la sicurezza, magari sui titoli olandesi. Un paradosso, se si pensa che a ridurre quei tassi hanno contribuito soprattutto le recenti alzate di testa di Berlino.