Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  giugno 02 Mercoledì calendario

Il settimanale Oggi ha realizzato una classifica dei parlamentari più assenteisti (dall’inizio della legilatura ad aprile 2010), incrociando i dati delle votazioni in aula con quelli delle retribuzioni parlamentari

Il settimanale Oggi ha realizzato una classifica dei parlamentari più assenteisti (dall’inizio della legilatura ad aprile 2010), incrociando i dati delle votazioni in aula con quelli delle retribuzioni parlamentari. Tra i deputati il più assenteista è risultato Antonio Gaglione, Gruppo Misto, che ha disertato nella prima metà di questa legislatura il 93 per cento delle sedute. Su quasi 6 mila votazioni in aula lui è risultato esserci poco più di 400. Ogni suo voto ci è costato circa 1.173 euro. Niccolò Ghedini, l’avvocato del premier, in due anni ha mancato tre appuntamenti parlamentari su quattro. Costo per voto: 344 euro. Antonio Angelucci, editore e imprenditore della sanità eletto nel PdL, registra il 27 per cento delle presenze. Tra i senatori più assenteisti: Rita Levi Montalcini (Misto), Sergio Pininfarina (Misto), Oscar Luigi Scalfaro (Misto) che non hanno mai votato; Francesco Cossiga (Udc-Svp) che ha votato una volta sola; Emilio Colombo (Udc-Svp) che ha registrato il 6,36 per cento di presenze; Emma Bonino (Pd) il 21,78 per cento. Tra i più presenti alla Camera: Remigio Ceroni (PdL), Antonio Palmieri (PdL), Paolo Vella (PdL), Giorgio Lainati (PdL), Roberto Cassinelli (PdL), tutti oltre al 99 per cento di presenze. Tra i senatori: Cristiano De Eccher (PdL), Mandelli Valli (Lega), Mario Pittoni (PdL), Achille Totaro (PdL), Paolo Scarpa Bonazza Buora (PdL), tutti sopra al 99 per cento.