Financial Times, 26 maggio 2010, 26 maggio 2010
Francia e Italia sono da sempre molto legate. Da qualche anno però il loro rapporto è molto sbilanciato a favore dei francesi: Ppr si è presa Gucci, Lvmh ha comprato Fendi
Francia e Italia sono da sempre molto legate. Da qualche anno però il loro rapporto è molto sbilanciato a favore dei francesi: Ppr si è presa Gucci, Lvmh ha comprato Fendi. Bnp Paribas ha Bnl, Crédit Agricole ha Cariparma e una grossa fetta di Intesa Sanpaolo. Il finanziere Bollorè è entrato in Generali, Air France ha il 25% di Alitalia, Edg e Gdf controllano delle municipali. Il fatto è che le due nazioni sono attaccate anche per un motivo preciso: è in mano alla Francia ha un terzo del debito pubblico italiano, l’equivalente di 510 miliardi di dollari. Cifra che equivale anche al 20% del Pil francese. E, come sempre in questi casi, conviene chiedersi: chi ha il coltello dalla parte le manico, il debitore o il creditore