Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 19 Mercoledì calendario

Guerra tra l’ultima moglie di Helenio Herrera, Fiora Gandolfi, e una donna di nome Susana Pimentel Herrera, che dice di essere la di lui figlia, nata nel 1960

Guerra tra l’ultima moglie di Helenio Herrera, Fiora Gandolfi, e una donna di nome Susana Pimentel Herrera, che dice di essere la di lui figlia, nata nel 1960. In particolare Susana Pimentel vanta diritti sull’eredità e contesta la celebrazione del centenario della nascita del padre, da poco festeggiato da Fiora Gandolfi a Venezia, dove Herrera è stato cremato. La Pimentel infatti sostiene che suo padre era nato il 10 aprile 1916, come indicato sul passaporto spagnolo, e non il 10 aprile 1910, come invece certifica l’atto di nascita originale argentino. «Mio padre è nato nel 1916 punto e basta. Ho tutti i documenti che lo provano. Non so perché questa signora dica che non è così. Certo, i centenari sono dei business, ma questo non mi interessa, io voglio fare chiarezza. Se mio padre non è nato nel 1916, ogni atto rischia di essere annullato, potrei avere dei problemi». L’ultima moglie ribadisce: «La data di nascita Helenio se l’è cambiata quand’era in Spagna per un vezzo». Tra l’altro, aggiunge, la Pimentel non sarebbe neppure figlia di Herrera: «Ha vissuto per anni in casa nostra, era una bimba molto povera e noi abbiamo fatto un favore alla maestra di nostro figlio». Certo, la signora Gandolfi sa bene che il marito la tradiva: «Da lui ho imparato ad accettare la vita com’è, senza perdere tempo a sognarla. Sul letto di morte, da sotto il materasso, ha tirato fuori una lettera d’amore, una delle tante che riceveva. Mi ha chiesto di leggergliela perché non riusciva a decifrare la calligrafia. Che tipo». Poi aggiunge: «Aveva un sacco di donne e amava la Madonna. Non era religioso. Amava la Madonna perché era una donna, una donna buona. Aveva il culto della madre. Amava tutte le donne madri». Proprio sulla scarsa religiosità di Herrera, la Pimentel ha qualcosa di ridire: «Non è vero che era un senzadio, mi ha portato più volte a Lourdes. Queste descrizioni rovinano la mia immagine di cantante in America». Risposta della moglie: «Ma quella mica è una cantante, vive a Venezia». Tutta la storia è complicata da altri documenti presentati da Susana Pimentel, da cui risulta che lei ed Herrera si sposarono il 14 gennaio 1997 (nel 1995 l’allenatore aveva divorziato dalla Gandolfi).