Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 25 Martedì calendario

LETTERE


 di questi giorni un disegno di legge per spostare l’inizio dell’anno scolastico all’inizio di ottobre. La proposta, che dovrebbe avere ricadute positive sul turismo, segna per l’ennesima volta un solco tra il mondo reale – quello della gente comune – e quello virtuale, rappresentato dalla politica. Qualcuno dovrebbe spiegare ai politici che iniziare la scuola a ottobre, per noi comuni mortali, significa ulteriori e a volte insostenibili spese per gestire i figli. A meno che nella legge non ci sia pure il progetto di regalare a noi tutti 60 giorni di ferie retribuite.

Paolo Uniti, Milano