Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 24 Lunedì calendario

YOUTUBE E IL REVIVAL DI CARL

«Ho fatto lezioni di sesso in sette lingue». «Non sposerei mai un uomo povero». «Trenta amanti suona meglio di dieci». Da qualche giorno, la prima donna di Francia parla a sproposito. Anzi, è il suo passato che è tornato a parlare per lei. Il regista Thomas Cazals ha montato un video con spezzoni di vecchie interviste recuperate su YouTube. La memoria perpetua, alimentata dalla rete che nulla cancella, ha fatto riemergere un volto diverso di Carla Bruni, ora signora Sarkozy. La première dame si mostra per quel che è. Intelligente, ironica, ambiziosa, libera di fare battute o di dire cattiverie. Femme fatale senza rimorsi, molto più disinibita della donna che ora abita l´Eliseo e deve sottostare al protocollo ufficiale. "In the Tube with Carla", tra i più cliccati della rete, ripercorre l´ascesa della modella e poi cantante, rende omaggio alla sua capacità di seduzione seriale. «Sa sempre come comunicare, è una grandissima manipolatrice» spiega Cazals, che ha dedicato il video a James Ballard, anticipatore del gioco tra finzione e realtà. Di certo, con Carlà è un gioco perfetto.