Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 22 Sabato calendario

Belletti Manuel

• Cesena (Cesena e Forlì) 14 ottobre 1985. Ciclista. Vinse la 13ª tappa del Giro d’Italia 2010, Porto Recanati-Cesenatico, il cui traguardo era posto a cinque chilometri da casa sua • «Si guarda dietro una, due, tre volte e solo quando capisce che l’ombra nera del neozelandese Henderson ormai nulla può, alza le braccia (tatuate) al cielo ed esplode nella gioia. Nella terra di Pantani vince un romagnolo [...] con il cognome della mamma del Pirata: Belletti. Una coincidenza e forse anche un segno. Baci, abbracci e lacrime a mala pena trattenute sul traguardo. Per un giovane nato con il mito di Pantani nella testa è ovviamente ”il giorno più bello della vita [...] Vincere nella città del mio mito, uno che sapeva emozionare la gente come nessun altro, è una sensazione indicibile. Non l’ho mai conosciuto di persona, ma ho cominciato a correre vedendo Pantani in tv e oggi sono qui sul podio: incredibile. Ho vinto anche per lui che ha fatto una fine tragica, ma non è mai stato trovato positivo all’antidoping” [...] Manuel corre da quando aveva 12 anni, ricorda la prima bici ”una Vicini blu elettrico”, ma come tanti giovani non ricorda chi fosse Vicini, il popolare ”rosso di Cesena”, campione italiano nel ”39. cresciuto nella Fausto Coppi, la stessa squadra che ha formato Pantani [...]» (Eugenio Capodacqua, ”la Repubblica” 22/5/2010).