Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 21 Venerdì calendario

MILANO

Se il prossimo mondiale di calcio dovesse essere deciso unicamente dal valore economico dei calciatori, l’Italia non andrebbe oltre gli ottavi di finale. Lo rivela uno studio presentato dalla società di consulenza europea «Frontier Economics» che ha calcolato il valore di mercato di tutte le nazionali che parteciperanno alla rassegna calcistica in Sudafrica. Nella classifica la squadra azzurra si posiziona solo al decimo posto, superata anche dalla Costa d’Avorio di Didier Drogba. Il valore economico del team italiano, orfano di campioni iper-quotati come Francesco Totti, Antonio Cassano e Mario Balotelli, è di 127 milioni di euro. Il calciatore azzurro più prezioso è Daniele De Rossi che secondo le stime di «Frontier Economics» vale 29 milioni di euro.

PODIO - A vincere la classifica delle nazionali più preziose del mondiale 2010 è la Spagna: il valore della squadra iberica è di 303 milioni di euro. I calciatori spagnoli più quotati sono Andrés Iniesta e Fernando Torres valutati rispettivamente 44 e 43 milioni di euro. Il team campione d’Europa è seguito in classifica dall’Argentina allenata da Diego Armando Maradona che raggiunge 293 milioni di euro. La squadra sudamericana conquista il secondo posto grazie a quello che la società di consulenza europea definisce «l’effetto Messi». Il valore del calciatore del Barcellona infatti raggiunge la cifra record di 140 milioni di euro ed è di gran lunga il giocatore più caro di tutti quelli che calcheranno i campi sudafricani la prossima estate. Sul gradino più basso del podio si piazza l’Inghilterra: Fabio Capello può contare su un team valutato 266 milioni di euro. A far schizzare alle stelle il valore della compagine britannica sono i calciatori Wayne Rooney e Frank Lampard che, se oggi cambiassero squadra, sarebbero pagati rispettivamente 59 e 46 milioni di euro.

LE ALTRE - Magro risultato anche per la Seleção brasiliana. Sebbene il team carioca resti il principale favorito alla vittoria finale, il valore complessivo della squadra sudamericana è molto lontano da quello delle nazionali che la precedono in classifica. Il team allenato da Dunga vale 223 milioni di euro e il calciatore più quotato resta Ricardo Kaka con un valore di 41 milioni di euro (dopo un’annata grigia e senza successi al Real Madrid il prezzo dell’ex calciatore del Milan è sensibilmente diminuito). Al quinto posto si posiziona il Portogallo (valore complessivo 201 milioni di euro) grazie alla sua stella Cristiano Ronaldo che costerebbe 95 milioni di euro, mentre al sesto posto si piazza la Francia il cui calciatore più prezioso è Franck Ribery valutato 48 milioni di euro). Al settimo posto con un valore di 156 milioni di euro si fermano a pari merito la Germania e l’Olanda. Le due squadre europee possono contare su due calciatori che valgono più di 30 milioni di euro (il cartellino del tedesco Bastian Schweinsteiger costa 33 milioni di euro, mentre quello dell’olandese Arjen Robben raggiunge i 34 milioni di euro). Chiudono la top ten la Costa d’Avorio (130 milioni di euro) e la nazionale azzurra. Didier Drogba, attaccante del Chelsea e simbolo della nazionale africana con i 48 milioni di valore è uno dei calciatori più quotati dell’intero mondiale.

Francesco Tortora