Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 19 Mercoledì calendario

I COMPENSI DEL CDA RAI

Al presidente della Rai Paolo Garimberti vanno 350mila euro all’anno lordi di indennità di carica, più 98mila lordi come membro del Cda; gli altri consiglieri di amministrazione - Guglielmo Rositani, Alessio Gorla, Antonio Verro, Angelo Maria Petroni, Giovanna Bianchi Clerici, Nino Rizzo Nervo, Giorgio Van Straten e Roldofo de Laurentiis - guadagnano 98mila euro lordi più eventuali «emolumenti» per deleghe istruttorie; a Mauro Masi, direttore generale dell’azienda di Viale Mazzini, vanno 715mila euro lordi.
Nell’ambito dell’«operazione trasparenza» lanciata dal ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta, ieri i vertici della Rai hanno reso note le loro retribuzioni. Cifre che «tengono conto - spiega una nota di viale Mazzini - della riduzione del 5 per cento decisa dal Consiglio di amministrazione in occasione del suo insediamento. Anche la retribuzione del direttore generale è stata ridotta del 5 per cento rispetto a quelle dei suoi predecessori».
Soddisfatto dell’iniziativa lanciata dalla Rai Alessio Butti, senatore Pdl membro della commissione di Vigilanza: «Ma ora siano resi pubblici anche i guadagni dei conduttori. In commissione abbiamo richiesto che nel contratto di servizio dell’azienda pubblica vengano accolti i principi di trasparenza indicati nella risoluzione presentata dal gruppo Pdl, che prevede la pubblicazione dettagliata dei costi delle trasmissioni Rai e dei compensi percepiti da ogni conduttore».

----

CONSIGLIERI Compensi annui dei novecomponenti del Consiglio d’amministrazione della Rai: Paolo Garimberti, presidente del Cda, 350mila euro lordi di indennità di carica più 98mila come membro del Cda; Guglielmo Rositani, Alessio Gorla, Antonio Verro, Angelo Maria Petroni, Giovanna Bianchi Clerici, Nino Rizzo Nervo, Giorgio Van Straten e Roldofo de Laurentiis, consiglieri, 98mila euro lordi più eventuali emolumenti per deleghe istruttorie. Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, guadagna 715mila euro lordi. La Rai ha fatto sapere che queste retribuzioni tengono conto della riduzione del 5% decisa dal Cda in occasione del suo insediamento (il Giornale 19/5).