Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 20 Giovedì calendario

CONTI Ruggero

CONTI Ruggero Legnano (Milano) 13 settembre 1953. Parroco della chiesa della Natività di Maria Santissima di Selva Candida (Roma), accusato di atti di pedofilia fu arrestato il 30 giugno 2008. Il 3 marzo 2011 fu condannato a quindici anni e quattro mesi • «[...] Pedofilo, secondo il capo d’imputazione, ma con “background” di garante per la famiglia e collaboratore del sindaco Gianni Alemanno per la Notte bianca della solidarietà. [...] Il sindaco, in campagna elettorale, aveva inserito in una commissione di “saggi” don Ruggero [...] Le vicende contestate sarebbero avvenute tra il 1998 e il 2008 e vedono coinvolti minori maschi. In alcuni casi, secondo il pm, i ragazzi sarebbero stati indotti a “compiere o subire atti sessuali in cambio di denaro e di altra utilità, in genere capi d’abbigliamento”. L’indagato avrebbe approfittato delle situazioni di disagio in cui si trovavano i minorenni, incluso il bambino affidato al prete dalla madre in pesanti difficoltà economiche. Il parroco avrebbe dovuto aiutarlo a studiare e, invece, avrebbe abusato del minore per una quarantina di volte in cambio di abiti o denaro, dai 10 ai 30 euro ogni volta. Stesso copione con un altro minorenne, con il quale avrebbe avuto quattro o cinque rapporti al mese. Avrebbe anche approfittato di un’altra vittima, dopo averla convinta a seguirlo nella sua abitazione. Poi ci sono gli episodi avvenuti durante i campi estivi organizzati a Santa Caterina Valfurva o in Trentino. “Le accuse appaiono gravissime, perché riferiscono di un numero impressionante di abusi sessuali”, si legge nelle motivazioni del Tribunale del Riesame. [...]» (Giacomo Galeazzi, “La Stampa” 17/6/2009).