Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 20 Giovedì calendario

Nel 2008 sono stati messi a disposizione del Fondo monetario internazionale 750 miliardi di dollari per contrastare le crisi

Nel 2008 sono stati messi a disposizione del Fondo monetario internazionale 750 miliardi di dollari per contrastare le crisi. Il triplo quanto il Fmi aveva prima. Quei soldi, in teoria, dovrebbero servire a raddrizzare la bilancia dei pagamenti dei paesi in difficoltà, non a risolvere problemi puramente fiscali. In Europa, invece, li si sta usando per questo secondo scopo. E se la crisi andrà avanti i fondi del Fmi potrebbero non bastare ad aiutare tutti: tra il piano salva-Grecia e quello salva-euro il Fmi ha già stanziato fino a un massimo di 280 miliardi per i soli problemi europei. In pratica la sola zona euro ha già prenotato metà dei fondi che il Fmi ha messo a disposizione lo scorso anno.