Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 18 Martedì calendario

Google ha ammesso di avere registrato, per errore, le comunicazioni inviate dagli utenti che utilizzavano reti wi-fi non sicure

Google ha ammesso di avere registrato, per errore, le comunicazioni inviate dagli utenti che utilizzavano reti wi-fi non sicure. Per questo motivo in Germania e negli Stati Uniti sono state avviate indagini su quello che è successo. Peter Schaar, che è il garante della privacy tedesco, ha parlato di ”prove dettagliate” del fatto che ”una delle maggiori compagnie del mondo, il leader del mercato di Internet, ha semplicemente violato le regole”. Negli Stati Uniti le indagini sono partite, ma non ancora ufficializzate.