Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 18 Martedì calendario

Bosco Gilberto

• Torino 6 febbraio 1946. Compositore • «Diplomatosi a Torino (dove insegna composizione dal 1980), frequentò poi i Corsi estivi di Darmstadt. Dopo un esordio vicino alle avanguardie postweberiane (Again per pianoforte, archi e timpani, 1977), ha elaborato un linguaggio imperniato su sonorità rarefatte ed elementi derivati dalla ”memoria musicale” (Serenata II per pianoforte e strumenti, 1980; Concerto per violino, 1991), con particolare attenzione alla vocalità e alle implicazioni del rapporto testo-musica (Cantata per soprano e orchestra su frammenti di Rimbaud, 1984; Sogni di sogni, racconto musicale tratto a A. Tabucchi, 1993-94)» (Musica, Garzanti marzo 2005).