Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 17 Lunedì calendario

Non si sa chi inventò o come fosse il primo porta-abiti. Dalla metà dell’Ottoento si diffuse l’uso delle grucce per appendere gli abiti nel guardaroba

Non si sa chi inventò o come fosse il primo porta-abiti. Dalla metà dell’Ottoento si diffuse l’uso delle grucce per appendere gli abiti nel guardaroba. Le donne di epoca vittoriana, con le loro gonne di crinoline, incoraggiarno il perfezionamento di questa invenzione: non volevano stropicciare nell’armadio i loro abiti vaporosi. sarti e commercianti d’abbigliamento intuirono che il nuovo strumento abrebbe potuto pubblicizzare le loro attività. Così dai primi del novecento l’appendino entrò in casa. ogni gruccia ha la sua specifica funzione: 1) appendere i pantaloni dall’orlo; 2) generico, può essere usato er camicie o completi giacca e pantalon; 3) per pantaloni piegati; 4) per cappotti; 5) con braccia più corte, adatto alle giacche sportive.