Michele Smargiassi, la Repubblica 14/5/2010, 14 maggio 2010
CORSIVI
Ce ne vorranno, di perturbazioni, per tornare in pari. A Mantova la polizia ha multato nove venditori ambulanti di ombrelli, ciascuno per 5.164 euro. Che a massimo cinque euro per ombrello fa un valore equivalente di almeno 1032 ombrelli, più quelli sequestrati sul posto. Abusivi, d´accordo, la legge è legge, e i commercianti che li hanno denunciati hanno difeso i propri diritti. Ma da quale concorrenza? Quegli ombrellini rachitici, lo sappiamo tutti, non resistono al secondo, al terzo temporale. Sono praticamente usa-e-getta, e del resto li paghiamo per tali, però siamo sinceri, quando il cielo s´oscura a tradimento e vien giù di brutto ci fa comodo l´apparizione miracolosa dell´omino con la sua mercanzia salvifica, l´ombrello d´emergenza, il parapioggia di salvataggio. Una piccola funzione sociale che sotto un acquazzone da 5 mila euro a botta rischia di restare scoperta, è il caso di dirlo; e noi pure, perché l´ombrellaio con partita iva e vetrina, quando fulmina e saetta, non esce di certo a mostrarci il suo raffinato campionario sotto la pensilina del bus o all´uscita del cinema. Su questo non ci piove.