Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 14 Venerdì calendario

Lettere La casa di Scajola, diciamolo, è bruttissima Giancarlo Paba Roma Diciamo la verità, quella casa, che alcuni hanno acquistato a Scajola a sua insaputa, ha certo un grande valore commerciale, ma è bruttissima: una norma edilizia seria non avrebbe dovuto consentire di costruire una casa così brutta vicino al Colosseo: troppo alta, male inserita nell’ambiente, con un aspetto ricco e squallido insieme (quelle enormi terrazze per dare in ogni piano la sensazione di essere in un attico)

Lettere La casa di Scajola, diciamolo, è bruttissima Giancarlo Paba Roma Diciamo la verità, quella casa, che alcuni hanno acquistato a Scajola a sua insaputa, ha certo un grande valore commerciale, ma è bruttissima: una norma edilizia seria non avrebbe dovuto consentire di costruire una casa così brutta vicino al Colosseo: troppo alta, male inserita nell’ambiente, con un aspetto ricco e squallido insieme (quelle enormi terrazze per dare in ogni piano la sensazione di essere in un attico). Il suo valore, si dice, deriva dalla vista sul Colosseo. Certamente, ma è un valore privato acquistato imponendo ai cittadini il disvalore pubblico della sua vista.