Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 14 Venerdì calendario

fare ? Napoli, morta infermiera che si è svenata per protesta contro blocco stipendi Arresto cardiocircolatorio

fare ? Napoli, morta infermiera che si è svenata per protesta contro blocco stipendi Arresto cardiocircolatorio. Si è tolta 150 mg di sangue per 3 giorni fino a quando hanno pagato. Preoccupata per il mutuo NAPOLI (14 maggio) - Si è conclusa in tragedia la protesta choc di una infermiera in servizio all’ospedale napoletano San Paolo: Mariarca Terracciano, 45 anni e madre di due figli, per giorni aveva effettuato prelievi di sangue per protestare contro il mancato pagamento dello stipendio ma il suo fisico non ha retto e ieri è morta. Dal 30 aprile aveva deciso di tirarsi 150 milligrammi di sangue al giorno, le immagini della siringa nel braccio su Youtube per rendere ancora più eclatante il suo gesto mentre continuava a prestare servizio in ospedale. Il 3 maggio le era stato pagato lo stipendio e aveva sospeso i prelievi. Ma il suo fisico era minato: lunedì e svenuta in corsia e dopo tre giorni in rianimazione ieri si è spenta. «Lo stipendio è un diritto, ho lavorato e pretendo i miei soldi», sono state le parole di Mariarca Terracciano in un’intervista sul web attraverso Youtube. «Sto facendo anche lo sciopero della fame. Può sembrare un atto folle ma voglio dimostrare che stanno giocando sulla pelle e sul sangue di tutti. Vedere il sangue, che è vita, rende evidenti le difficoltà nostra e degli altri ammalati». Preoccupata per il mutuo. Giornate difficili, di stress e di ansia, e per l’infermiera anche la preoccupazione legata al mutuo contratto di recente per l’acquisto di una casa: visto il ritardo nel pagamento degli stipendi, per far fronte alla rata la famiglia era stata costretta a chiedere un prestito. La morte di Mariarca, ieri, è stata attribuita ad «arresto cardiocircolatorio»: insomma, un malore improvviso. Nessun collegamento diretto con i prelievi di sangue, ma amici e colleghi sono certi che la rabbia e lo stress dei giorni precedenti abbiano inferto un duro colpo alla salute della donna. Smi: è vittima sperpero sanità. Saverio Annunziata, dirigente della segreteria nazionale Smi (Sindacato Medici Italiani): «Lo Smi condanna in pieno la pessima gestione della sanità che ha portato disastri economici che purtroppo si ripercuotono sui cittadini e sui lavoratori», conclude Annunziata. Lo specialista: difficile decesso legato a prelievi. Appare «molto poco probabile» che i prelievi di sangue possano aver causato la morte dell’infermiera Mariarca Terracciano. il giudizio del professor Mario Santangelo, docente di chirurgia generale, esperto di trapianti d’organo. «Di fronte a una morte del genere deve esserci massimo rispetto, ma per amore di verità occorre anche evitare strumentalizzazioni e collegamenti azzardati. Appare difficile che prelievi di sangue come quelli descritti dai giornali possano aver causato una morte improvvisa, soprattutto perchè la crisi ha colpito la signora una settimana dopo la sospensione della protesta. Se ci fosse stato un collegamento, i problemi sarebbero emersi subito».