Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 13 Giovedì calendario

Paola Quartini, 55 anni, e Elvio Fichera, 72. La Quartini, sposata, un figlio, era volontaria della Lipu di Camogli

Paola Quartini, 55 anni, e Elvio Fichera, 72. La Quartini, sposata, un figlio, era volontaria della Lipu di Camogli. Il Fichera, noto animalista, nei giorni scorsi aveva messo una taglia di 500 euro per scovare l’assassino del cinghialone Piero, diventato il beniamino di molti nelle alture di Genova. I due da mesi si presentavano nel casolare di Renzo Castagnola, 58 anni, appassionato cacciatore, accusandolo di maltrattare i suoi undici cani. Lui, che a detta degli amici curava quelle bestie come figli, ogni volta li mandava a quel paese e alla fine tra i tre volavano regolarmente grida e insulti. L’altra mattina Quartini e Fichera tornarono per l’ennesima volta dal Castagola, ma in compagnia di due vigili e di due carabinieri e sventolando il decreto di sequestro degli animali firmato dal magistrato. Allora il cacciatore prese il suo fucile e sparò sei colpi: tre nel cranio della Quartini, uno nella faccia del Fichera, uno, per sbaglio, nella mano di sua moglie Giacomina Spaggiari, 56 anni. Infine si puntò l’arma al cuore e fece fuoco. Poco prima delle 10.30 di mercoledì 12 maggio a Sussisa di Sori, paesino di campagna in provincia di Genova.