Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 12 Mercoledì calendario

Blanc Erica

• (Enrica Colombatto) Gargnano (Brescia) 23 luglio 1942. Attrice • «Inizia la sua carriera recitando soprattutto per il cinema e la televisione, lavorando con Catherine Spaak, Jean-Louis Trintignant, Carol Baker, Alberto Sordi, Nino Manfredi, Lou Castel, Claude Rich. Ha partecipato complessivamente a una sessantina di film western e a diversi film gialli e di spionaggio (ricordiamo La più grande rapina del West, regia di Maurizio Lucidi; Django spara per primo di Alberto de Martino; Il terzo occhio di Mino Guerrini; Così dolce così perversa di Umberto Lenzi; Summit di Giorgio Bontempi; Riusciranno i nostri eroi a ritrovare il loro amico disperso in Africa? di Ettore Scola; Con quale amore con quanto amore di Pasquale Festa Campanile). In teatro lavora inizialmente con Strehler in Le balcon di J. Genet del 1976 e con L. Squarzina in Il volpone di Ben Jonson del 1977. Nel 1978 conosce Alberto Lionello - suo futuro conpagno nella vita e sulla scena - con il quale fonda una compagnia di grande successo popolare e lavora fino al 1994 (anno della morte di Lionello), mettendo in scena, tra gli altri, Il piacere dell’onestà di Pirandello (1978); Serata d’onore di Bernard Slade, regia di A. Lionello (1979-80); Tramonto di R. Simoni, regia di L. Squarzina (1981-82); Il nuovo testamento di S. Guitry, regia di L. Puggelli (1981-82); Divorziamo! di V. Sardou, regia di M. Ferrero (1984-85); Il giuoco delle parti di Pirandello, regia di E. Marcucci (1986); Il prigioniero della seconda strada di N. Simon, regia di M. Parodi (1988-89); Non si può mai sapere di A. Roussin, regia di M. Parodi (1989-90); Il mercante di Venezia di Shakespeare, regia di L. Squarzina (1991-92); Mogli, mariti, amanti, di S. Guitry, regia di A. Lionello (1992-93). Nel 1996 lavora con Giovanni Pampiglione in Romolo il grande di F. Dürrenmatt e recita con Marcello Mastroianni nella sua ultima commedia Le ultime lune» (Dizionario dello Spettacolo del ”900, a cura di Felice Cappa e Piero Gelli, Baldini & Castoldi 1998).