Varie, 11 maggio 2010
Tags : Benigno Aquino
Aquino Benigno
• Manila (Filippine) 8 febbraio 1960. Politico. Presidente delle Filippine (dal 30 giugno 2010). Figlio dell’omonimo leader dell’opposizione assassinato nel 1983 e di Corazon, che dal 1986 al 1992 fu presidente delle Filippine • «[...] carisma da ragioniere e un curriculum politico mediocre in 11 anni di Parlamento [...] ha viaggiato sull’onda popolare della morte della madre, raccogliendone l’eredità dopo aver vissuto con lei fino all’ultimo: l’aria da bravo ragazzo (è fidanzato ma non sposato), un cognome simbolo di onestà e amore per il Paese [...] un vago programma di lotta alla povertà e alla corruzione. [...]» (Alessandro Ursic, ”La Stampa” 11/5/2010) • «[...] stata la [...] scomparsa di mamma Cory [...] a spingere nell’arena col marchio dinastico l’unico figlio maschio, il timido scapolo [...] Benigno ”Noynoy”, ex senatore col record negativo di leggi presentate (zero), già dirigente d’azienda e di una fattoria con quasi 5000 ettari di terreni. [...] Prima della decisione di candidarsi, spinto dai fedelissimi del ”Potere popolare” che ribaltò i Marcos nell’86, Noynoy passava le giornate tra la piantagione di famiglia, le visite alle sorelle, il biliardo e la musica, con la fidanzata di 20 anni più giovane. [...]» (Raimondo Bultrini, ”la Repubblica” 10/5/2010).