Varie, 11 maggio 2010
Tags : Anne Holt
HOLT Anne
• Larvik (Norvegia) 16 novembre 1958. Scrittice. Nota per la serie di romanzi che hanno per protagonisti la coppia di investigatori Johanne Vik e Yngvar Stubø: in Italia sono usciti (Einaudi) Quello che ti meriti e Non deve accadere. I suoi primi libri avevano per protagonista l’arrogante poliziotta lesbica Hanne Wilhelmsen (La dea cieca) • «[...] è [...] un personaggio notevole che [...] può vantare una vita straordinariamente ricca: ex avvocato, ex ufficiale di polizia, ex ministro della Giustizia (per il Partito Socialista) [...] ha iniziato a scrivere romanzi (alcuni dei quali sono divenuti bestseller internazionali, ispirando serie televisive e un film) nel 1993. Un patrimonio di esperienze umane e professionali che rappresenta indubbiamente una inesauribile fonte di idee. [...]» (Carlo Formenti, ”Corriere della Sera” 28/6/2008) • «[...] è felicemente e regolarmente sposata dal gennaio del Duemila con Tine Kjær, l’altra mamma della sua amatissima bambina Johanna [...] ”Lo so, chi viene da un altro paese si lascia sempre impressionare dalla biografia. Ma guardi, siamo una piccola nazione, da noi quando si fa un governo c’è sempre uno che dice ”chi vuol fare il ministro della Giustizia alzi la mano’. Quella volta l’ho alzata io...”. stata ministro di Giustizia e Polizia [...] si dice con buoni risultati, prima di dimettersi per questioni di salute (una delicata operazione). Lo rifarebbe? ”Basta una volta. Ho imparato che il vero potere non è nelle leggi ma nei soldi. Così un politico deve sapere soprattutto come gira il denaro, e il ministro delle Finanze ha sempre l’ultima parola. Ma partecipo con convinzione al dibattito pubblico”. [...] Chi volesse sapere se Holt è ”la risposta norvegese a Larsson”, ha la sua risposta: no, è un’altra cosa. Larsson cita e complica felicemente alla svedese un manga, Holt declina il giallo con sottigliezze interiori scandinave sullo sfondo di questioni sociali di rilievo. [...]» (’la Repubblica” 16/4/2009).