Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 07 Venerdì calendario

Bertorelli Toni

• Barge (Cuneo) 18 marzo 1948 (per molte fonti 9 settembre 1949). Attore. Da ultimo visto tra l’altro in Romanzo criminale (Placido, 2005) dove interpretava ”il Vecchio” e ne Il caimano (Moretti, 2006) dove era Indro Montanelli • «Debutta nel 1969 con il Bruto secondo di Alfieri, poco dopo collabora con lo Stabile di Torino, ma nello stesso anno inizia a lavorare con Carlo Cecchi: Il bagno di Majakoskij, Woyzeck di Büchner, con il quale resterà fino al 1980 interpretando numerosi classici: Molière (Don Giovanni ), Pirandello, Shakespeare, Brecht, Pinter (Il compleanno), caratterizzandoli con una recitazione originale e intensa. Seguiranno altre esperienze, con De Bosio, Caprioli, Sbragia. Interessante la sua parentesi sperimentale con M. Spreafico (1983, 1986, 1987). Nel 1990 incontra Luca De Filippo in Il piacere dell’onestà , e nel 1997 ne Tartufo di Molière con la regia di A. Pugliese. Lavora con Paolo Rossi e Giampiero Solari in Jubil&aulm;um di Tabori al Piccolo Teatro (1994). Cura la regia di Les femmes savantes di Molière (1996). Degna di nota è anche la sua attività cinematografica (con i registi: M. Martone, M. Bellocchio e M.T. Giordana)» (Dizionario dello Spettacolo del ”900, a cura di Felice Cappa e Piero Gelli, Baldini&Castoldi 1998).