Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 06 Giovedì calendario

L’APPUNTO

Esercitazione per l’esame di giornalismo. Il candidato ha a disposizione trenta minuti per individuare, tra i seguenti virgolettati, l’unico che non è mai stato effettivamente pronunciato al programma televisivo Ballarò: «Io non l’ho interrotta», «mi lasci finire», «lei però deve lasciarmi concludere», «devo replicare a Caio», «apro una parentesi», «faccio un esempio», «volevo tornare su quanto ha detto Sempronio», «prima devo fare una premessa», «siete voi che avete fatto questa legge», «siete voi che non avete fatto questa legge», «vorrei fare una precisazione», «lei non si deve permettere», «lo so che vi infastidisce ricordarvi che», «i numeri sono i numeri», «al di là dei numeri», «scelta consapevole», «bisogni indotti», «non è accettabile», «devo rispondere a Sempronio», «solo una cosa brevissima», «gli italiani non sono stupidi», «gli italiani sono più intelligenti di quello che credete», «il contesto», «prioritario», «condividere», «consapevole», «bisogni indotti», «il problema è a monte», «si presta a una doppia lettura», «modello tedesco, francese, spagnolo, anglosassone», «blinda la supercazzola prematurata, allaccia scarpa, scarpa allaccia, tarapia tapioca, come se fosse Antani», «vada a farsi fottere», «Alè!».
Filippo Facci, Libero 6/5/2010 fdf