L’espresso, 6/5/2010, 6 maggio 2010
L’ESPRESSO
nr 18, 6 maggio 2010 -
VENTI DI MAFIA
Il business dell’eolico. Il ricco bottino dei fondi pubblici. Nel mirino di imprenditori legati alle cosche. E di faccendieri. In Sardegna è partito l’assalto all’industria dell’energia pulita
Il virus che fa tremare L’EUROPA
La crisi greca contagia Portogallo e Spagna. E potrebbe non fermarsi. Anche perché la politica dell’Unione europea è debole e la speculazione ne approfitta da Bruxelles
Il Cavaliere nella RETE
La tivù non gli basta più. E ora Berlusconi vuole sbarcare su Internet.
Non c’è vita senza Twitter
Altro che chiacchiere: il social network è diventato indispensabile per chi fa politica, giornalismo, economia e molto altro. Come spiega un nuovo libro
Secondi Fini
Lo strappo dell’ex leader di an.
Serve un Pd più sexy
Un progetto. Proposte concrete da avanzare. Per ’non rischiare di dividerci tra chi tifa Fini e chi Berlusconi’. Colloquio con Enrico Letta
DON VITO e il giudice
Il processo d’appello per Dell’Utri arriva alla fase finale. E Massimo Ciancimino ricostruisce le frequentazioni di uno dei magistrati della corte con la sua famiglia
Roma contro Venezia è sfida olimpica
Un drappello di ricchi imprenditori e politici agguerriti per la Laguna. Banchieri e grand commis sponsor per la capitale. Così le due città si contendono la candidatura italiana ai Giochi
Forze disarmate
Un’armata dimenticata, senza direttive politiche. Con sprechi di fondi, uomini e mezzi. Per la prima volta un dossier analizza il sistema militare italiano
Pirata di carta stampata
Giornali lanciati e subito falliti. Una girandola di aziende. Bancarotte. La strana carriera di Gian Gaetano Caso. Ora finito in cella
Caos nel mediterraneo
Aumenteranno le temperature fino a cinque gradi. Con grandi oscillazioni da un anno all’altro Diminuiranno le precipitazioni. Ma gli scrosci di pioggia saranno furiosi. Rapporto sul clima che verrà
Fuga dalla seconda casa
Prezzi in calo. Meno compravendite. Acquirenti stranieri scomparsi. Mercato negativo per ville e appartamenti al mare
BOMBER CHE BUSINESS
Aziende ittiche, cosmetiche, metallurgiche. Ristoranti. Negozi. Società finanziarie. Così i campioni investono i loro guadagni milionari
Sabina folgorata sulla strada dell’aquila
Il dolore dei terremotati. La speculazione. Il potere della propaganda. Il ruolo di Berlusconi. La Guzzanti parla del nuovo film: ’In Abruzzo si capisce come si può costruire una dittatura’
colloquio con sabina guzzanti
Mondo
Regno Unito e molto diviso
Brown, Cameron e Clegg si sfidano nelle elezioni più pazze di sempre. Tra colpi bassi e slogan al limite del ridicolo. E così un Paese compassato ha scoperto la politica spettacolo da Londra
Reportage
Nel mondo dei sogni
Dove vorresti essere? Un fotografo lo ha chiesto agli abitanti di Bamako (Mali) che ha ritratto per la strada. Per poi collocarli, con un fotomontaggio, nel posto del desiderio. Le risposte sono state sorprendenti: quasi tutti non hanno scelto fondali sfarzosi, ma l’anonimato del moderno urbano
Cultura
Empatia University
in corso una rivoluzione. Governare la propria vita e quella della società significa poter entrare in contatto con gli altri
Alla fiera di Cannes
Ci sono tutti: i grandi autori, le star, gli asiatici emergenti. Torna Godard. E la giuria è più che mai imprevedibile. Al via un festival scommessa
Adorabile Amélie
Funghi allucinogeni. Ossessioni reali e letterarie. E passioni devastanti. Arriva il nuovo libro della Nothomb, maestra nel confondere arte e vita colloquio con Amélie Nothomb
Economia
Se 40 ore vi sembrano poche
Lavorare la notte e il sabato. Per reggere il passo di Polonia e Brasile. L’ultimatum della Fiat per raddoppiare la produzione mette i sindacati nell’angolo. E lancia una sfida all’Italia intera
Perchè la GRECIA spaventa i tedeschi
Salari fermi e boom del lavoro atipico. I consumi languono, la crescita dipende solo dall’export. Così la Germania non vuole regalare niente a nessuno
Lo spot di Tremonti
Quei derivati nel carrello della COOP
La Nordest di Reggio Emilia scommette alla grande in Borsa. Perde 394 milioni. E si salva rivalutando il patrimonio immobiliare
ULTIMA CHIAMATA
Per anni sono stati il rifugio di giovani e disoccupati. Ora i call-center rischiano di dover tagliare 15 mila posti di lavoro. Ecco perché
Tecnologia
In tivù sarà un’altra MUSICA
Dopo quella video, arriva l’alta definizione audio. Per ascoltare la televisione con un’esperienza più coinvolgente. E trasformare il salotto in un vero cinema
Salute
Per sconfiggere il cancro
Aumenta la sopravvivenza ai tumori in tutta Italia. E calano le differenze tra il Nord e il Sud. Grazie a protocolli stringenti e uniformità delle cure
Società
100 idee per partire
L’estate è già qui. La voglia di fare i bagagli, anche. Tutti i suggerimenti per rendere speciali i prossimi mesi