Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 07 Venerdì calendario

Cattaneo Cristina

• Casale Monferrato (Alessandria) 18 gennaio 1964. Antropologa forense. Dirige il Labanof, nome in codice del Laboratorio di antropologia e odontologia forense (www.labanof.unimi.it) dell’Università di Milano • «[...] considerata tra i massimi esperti in Italia di Antropologia Forense, come dire la nostra Kay Scarpetta, con tre lauree due all’estero e quella di medicina e chirurgia in Italia [...]» (Antonella Mariotti, ”La Stampa” 14/11/2009) • «[...] punto di riferimento per molte procure quando c’è da stabilire come si è svolto un delitto o da valutare il danno di una violenza. Soprattutto, quando ci sono resti umani da identificare, gente senza identità, morti senza nome rinvenuti in un lago o su una panchina: come Kay Scarpetta nei romanzi di Patricia Cornwell, come Tempe Brennan in quelli di Kathy Reichs, o gli specialisti della serie C.S.I., che non ama affatto [...]» (Sabina Minardi, ”L’espresso” 13/5/2010).