Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 13 Giovedì calendario

I passi del ballo del mattone Quanto ha pagato l’appartamento di via del Fagutale l’ex ministro Scajola? Lui sostiene 610 mila euro

I passi del ballo del mattone Quanto ha pagato l’appartamento di via del Fagutale l’ex ministro Scajola? Lui sostiene 610 mila euro. Secondo le due sorelle Papa che l’hanno venduto, quasi il doppio. L’evasione fiscale non sarebbe il problema più grave; il punto è che dalle prime indagini risulterebbe stata coperta da assegni per 900 mila euro dell’uomo di fiducia di Diego Anemone, l’architetto Zampolini, arrestato per corruzione a febbraio per gli appalti delle presidenza del Consiglio. In risposta, prima di dimettersi, il 4 maggio, Scajola ha dichiarato: «Non sono indagato. Il Pm ha chiesto di sentirmi come persona informata». Intanto, dalle voci che rimbalzano dalla Procura di Perugia (incaricata delle indagini perché legate agli appalti per le opere del G8) risulta che il pasticcio non è circoscritto a Scajola. Si parla, infatti, di un coinvolgimento di Pietro Lunardi, ministro dei Trasporti nel secondo governo Berlusconi. Pure la sua casa di Montechiarugolo (Parma) è stata ristrutturata da Anemone. «Niente di che», ha raccontato Lunardi al Secolo XIX. «L’ho conosciuto perché mi ero occupato della possibilità di ampliamenti alla sua beauty-farm, il Salaria Village». Sì, proprio quella dell’inchiesta per i massaggi di Guido Bertolaso. Da cui è partito tutto.