Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 12 Mercoledì calendario

Dagospia conta più di 600 mila pagine aperte al giorno, in particolare dalle scrivanie degli uffici, e 500 mail, sempre al giorno, di commenti, segnalazioni, delazioni (le migliori, o le peggiori, finiscono nella rubrica "piccola posta")

Dagospia conta più di 600 mila pagine aperte al giorno, in particolare dalle scrivanie degli uffici, e 500 mail, sempre al giorno, di commenti, segnalazioni, delazioni (le migliori, o le peggiori, finiscono nella rubrica "piccola posta"). Dal 22 maggio 2000 il sito Dagospia ha cambiato modi e linguaggi dell’informazione. « un sito casalingo, lo facciamo in tre e la redazione è nel mio salotto», ci spiega Dago, che si finanzia con abbonamenti e pubblicità. Nessun colore politico, «fra il centro destra e il centrosinistra preferisco il centro storico», tanti nemici, «ma poche querele», e tanti scoop, «l’ultimo quello sulla suocera di Fini, che prende un capitale dalla Rai per un format». La sua passione sono i valzer delle poltrone (nel 2009 anticipò le nomine Rai e i nuovi assetti dei quotidiani): «Non c’è direttore che non venga preannunciato da Dagospia. Ma», conclude Dago, «mi interessa di più annotare le piccole storie che, messe in fila, fanno la storia».