Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 12 Mercoledì calendario

Nello Franzetto, 62 anni ex commissario in pensione, possiede 465.000 brani, contenuti in 40 mila cd

Nello Franzetto, 62 anni ex commissario in pensione, possiede 465.000 brani, contenuti in 40 mila cd. Oggi è un consulente musicale di Rai, Warner, Universal, Sony e Mina. In quinta elementare vinse una borsa di studio di 30mila lire e il papà gli comprò una fonovaligia e dei dischi. Da allora di dischi ne comprò uno a settimana. Fu il suo unico vizio. Trova anche rarità, Franzetto. Come brani di Mina cantati in turco, giapponese o in tedesco. E’ più fornito della Rai: loro avevano "solo" 380 versioni di ’O Sole mio, lui 20 in più. Ha ispirato progetti di lavoro a Spagna e Annalisa Minetti. Laura Pausini lo ringrazia personalmente sul cd "Primavera in anticipo": "Nello Franzetto, più di un libro, più di una enciclopedia...in realtà il nuovo motore di ricerca italiano". Paola Turci lo chiama "la mia mamma senza le tette". E’ amico di tutti i cantanti, ma soprattutto di Mina. Cominciò a inviarle dei regali da collezionista: inicisioni introvabili, compilation monumentali. Finchè lei lo chiamò. E oggi si scrivono mail e se lei cambia numero di cellulare lo avvisa. L’ultimo successo di Franzetto è di questi giorni. Ha convinto la Rai a portare alla Mediateca Santa Teresa di via della Moscova a Milano l’archivio sonoro della canzone napoletana. Inaugurazione il 9 giugno.