Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

IL BUSINESS DEGLI AMISH NON CONOSCE DEFAULT

Gli imprenditori Usa più solidi? Non si trovano a Manhattan o a Silicon Valley, ma fra gli Amish. Secondo una ricerca appena pubblicata negli Stati Uniti le attività economiche di questa comunità religiosa, famosa per il rifiuto della modernità, hanno bassissimi tassi di fallimento. Mentre una qualsiasi impresa a stelle e strisce ha il 50% di probabilità di sopravvivere più di 5 anni, fra gli Amish il tasso raggiunge uno stratosferico 95%. A scoprire il fenomeno è stato Erik Wesner, un manager esperto di marketing. La realtà che emerge dalla sua indagine si distanza molto dallo stereotipo dei semplici contadini nemici della tecnologia: esistono 9 mila aziende Amish in tutti gli Usa, e alcune, soprattutto nel settore del commercio, raggiungono medie dimensioni. Viste le ferree regole della comunità però una cosa sembra però certa: nonostante il successo nessun business Amish sbarcherà mai sul parterre di Wall Street.